marchio_tavola disegno 1_white.svg
marchio_tavola disegno 1_white.svg

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta: studio@girolamonicolosi.com | +39 092 4203677

angle (3)
angle (1)
silhouette-businessman-with-glasses.jpeg

INFO & CONTATTI

Via Vitt. Emanuele, 169

91028 Partanna (TP)

+39 092 42 03 677 | +39 389 52 21 430

studio@girolamonicolosi.com

Via Vitt. Emanuele, 169

91028 Partanna (TP)

+39 092 42 03 677 | +39 389 52 21 430

studio@girolamonicolosi.com

Lo Studio è attivo da oltre 15 anni e offre servizi di consulenza aziendale, affrontando tematiche complesse sia nel campo delle acquisizioni e ristrutturazioni aziendali sia nella gestione ordinaria. 

Credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno, introdotto dalla legge di bilan

2024-02-11 09:41

author

Agevolazioni, credito imposta sud, zes unica,

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.    Credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella Z

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

Credito d'imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno, introdotto dalla legge di bilancio 2024. Sintesi.

Cosa prevede il credito d'imposta:

  • Stanziamento di 1,8 miliardi di euro per l'anno 2024.
  • Credito di imposta per le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali, terreni e immobili strumentali nelle ZES del Mezzogiorno.
  • Limite minimo di investimento di 200.000 euro.
  • Massimali del credito di imposta:
    • 15% per Abruzzo.
    • 30% per Molise, Basilicata e Sardegna.
    • 40% per Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
    • Aumenti del 10% per le medie imprese e del 20% per le piccole.
  • Sono esclusi i settori siderurgico, carbonifero, della lignite, dei trasporti, dell'energia, della banda larga, creditizio, finanziario e assicurativo.

Come funziona il credito d'imposta:

  • Le imprese devono presentare una domanda per ottenere il credito d'imposta.
  • Il credito d'imposta è utilizzabile in compensazione e non è soggetto al limite di 250.000 euro.
  • Le imprese devono mantenere la loro attività nelle ZES per almeno 5 anni dopo il completamento dell'investimento.

Critiche:

  • Il decreto attuativo per il credito d'imposta non è stato ancora emanato, nonostante la scadenza del 30 dicembre 2023.
  • Il termine per gli investimenti è il 15 novembre 2024, il che rende difficoltoso l'utilizzo del credito d'imposta.
  • Il limite minimo di investimento di 200.000 euro esclude le piccole attività.

Conclusione:

  • Il credito d'imposta è una misura importante per incentivare gli investimenti nelle ZES del Mezzogiorno.
  • Tuttavia, la mancata emanazione del decreto attuativo e il breve termine per gli investimenti ne limitano l'efficacia.

facebook
whatsapp

facebook
whatsapp

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

silhouette-businessman-with-glasses.jpeg

Scoprite i nostri servizi

Scoprite i nostri servizi e contattateci per un incontro di approfondimento e condivisione. Saremo lieti di ascoltarvi attivamente !